Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Presentazione del libro "La Levatrice" di Bibbiana Cau

06/06/2025

Ethno's Festival Letterario | Anteprime 2025
in collaborazione con il festival ๐‘€๐‘–๐‘™๐‘™๐‘’ ๐‘’ ๐‘ข๐‘›๐‘Ž ๐ท๐‘’๐‘Ž
Presentazione del libro:
โ€œLa Levatrice" di Bibbiana Cau
Nord | 2025
๐Ÿ“† Venerdรฌ 6 Giugno ore 18.00
๐Ÿ“Œ Museo Archeologico Paleobotanico di Perfugas
modera Francesca Arca
letture a cura del gruppo di lettura "Libro in Borsa"
๐‘†๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘‘๐‘’๐‘”๐‘›๐‘Ž, 1917. ๐‘ˆ๐‘›๐‘Ž ๐‘‘๐‘œ๐‘›๐‘›๐‘Ž ๐‘–๐‘›๐‘‘๐‘œ๐‘š๐‘–๐‘ก๐‘Ž ๐‘’ ๐‘๐‘Ž๐‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘๐‘–๐‘Ž, ๐‘๐‘ข๐‘ ๐‘ก๐‘œ๐‘‘๐‘’ ๐‘‘๐‘– ๐‘ข๐‘› ๐‘ ๐‘Ž๐‘๐‘’๐‘Ÿ๐‘’ ๐‘Ž๐‘›๐‘ก๐‘–๐‘๐‘œ.
๐‘ˆ๐‘›๐‘Ž ๐‘ ๐‘ก๐‘Ÿ๐‘Ž๐‘œ๐‘Ÿ๐‘‘๐‘–๐‘›๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘ ๐‘ก๐‘œ๐‘Ÿ๐‘–๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐‘Ÿ๐‘–๐‘ฃ๐‘Ž๐‘™๐‘ ๐‘Ž ๐‘’ ๐‘ ๐‘œ๐‘™๐‘–๐‘‘๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘–๐‘’๐‘ก๐‘Žฬ€ ๐‘“๐‘’๐‘š๐‘š๐‘–๐‘›๐‘–๐‘™๐‘’.

๐Ÿ“š ๐ข๐ฅ ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐จ | Una grande storia al femminile che, attraverso la lingua, i profumi, la poesia e la ruvidezza della vita quotidiana nella Sardegna dโ€™inizio Novecento, narra di gente umile e schiva, ma unita da un profondo senso di comunitร . E di una protagonista che, grazie a una saggezza ancestrale e alla solidarietร  delle altre donne, matura in sรฉ una nuova e luminosa consapevolezza

๐ข๐ง ๐ฅ๐ข๐›๐ซ๐ž๐ซ๐ข๐š ๐๐š๐ฅ ๐Ÿ๐Ÿ• ๐Œ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

โœ’๏ธ ๐‹'๐š๐ฎ๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐žย | Bibbiana Cau, รจ nata e vive in Sardegna. Dopo gli studi di Ostetricia allโ€™universitร  di Cagliari, nel corso di una lunga carriera lavorativa ha avuto il privilegio di accompagnare alla nascita tantissime nuove vite. Lettrice da sempre, ha scoperto lโ€™interesse per la scrittura durante la stesura della tesi in Storia Sociale e, dopo essersi laureata in Educazione degli adulti e in Formazione continua allโ€™universitร  di RomaTre, ha frequentato i corsi della scuola Holden di Torino, di Medicina narrativa presso le Aziende Sanitarie Locali sarde e di Londra Scrive con Marco Mancassola.
Attualmente legge, scrive e si dedica a piccoli interventi di promozione della salute e formazione.
La levatrice รจ il suo esordio letterario.
๐Ÿค L'evento รจ organizzato dall'associazione Elighe con il sostegno ย della Biblioteca di Perfugas, del Sistema Bibliotecario Comuni dell'Anglona e della Bassa Valle del Coghinas, del Comune di Perfugas, della Coop. Sa Rundine e del festival Legghjendi
Museo Archeologico Paleobotanico di Perfugas
Via Nazario Sauro

Vedi il calendario completo

Parole, pensieri e musica

Da anni, Ethnoโ€™s ha accolto con entusiasmo artisti, autori e interpreti moderni. Ogni edizione รจ unโ€™esperienza unica, plasmata dalle voci di talenti che si esprimono attraverso le loro opere.

Ethnoโ€™s Festival Letterario abbraccia ogni genere e stile, offrendo un panorama letterario ricco e variegato.

Gli eventi sono concepiti per coinvolgere il pubblico in modo attivo e stimolante.

Associazione Elighe APS ยฉ 2025. All rights reserved.